STORIA
Frutto della vita nasce il 10 maggio del 2024. È un’azienda agricola di montagna situata a 1300 metri tra le montagne della Val Comelico, nel paese di Costa. Coltiva piante officinali e aromatiche in terreni agricoli dismessi da più di 40 anni. I terreni si sviluppano su una superfice di circa mezzo ettaro diviso in diversi appezzamenti dislocati sulle coste del paese.
L’aria pura, il terreno ricco di sostanze minerali, la biodiversità di flora e fauna autoctona, rendono questo luogo un’oasi naturale. Arnica, calendula, malva e molte altre sono le specie che si coltivano e che colorano l’orto officinale di Frutto della vita. La varietà di fiori e piante, creano un vero e proprio ecosistema per gli insetti impollinatori e altri insetti benefici. Qui trovano cibo, amore e riparo, in un’armonia naturale e vitale. La coltivazione 100 % naturale segue i cicli delle piante e rispetta i loro tempi balsamici e biologici.
La raccolta viene effettuata manualmente come la maggior parte delle lavorazioni. I fiori raccolti vengono essiccati con cura all’interno del proprio laboratorio per poi essere confezionate o trasformate.
L’azienda ha aderito al progetto delle piccole produzioni locali (PPL), della regione Veneto.




CHI SIAMO
Eleonora e Davide
Eleonora, nata e cresciuta a Costa di San Nicolò di Comelico, dopo anni di studio in città, ha deciso di tornare a casa e di concretizzare la propria passione per le piante officinali. Dopo la formazione artistica ha deciso di intraprendere un percorso sulla filiera agroalimentare sperimentando dapprima l’allevamento caprino, per poi passare alla coltivazione delle piante officinali ed aromatiche. Da sempre appassionata di arte, natura, animali e dell’ambiente montano, durante gli anni trascorsi lontano da casa ha costruito giorno per giorno il desiderio di creare qualcosa tra le montagne. E così è stato, insieme al marito Davide.
Originario della Bassa Padovana, si è traferito in montagna dopo aver conosciuto Eleonora tra i banchi dell’ITS Accademy di Conegliano dove si sono diplomati. Da sempre appassionato di agricoltura naturale, dopo anni di esperienza nel campo della viticoltura ed enologia, ha spostato il proprio focus sulla coltivazione di orticole ed officinali.
FILOSOFIA
Noi di Frutto della vita ci impegniamo a fondo per coltivare la terra in armonia con la natura, seguendo i principi dell'agricoltura naturale. Questo significa che rispettiamo i cicli naturali delle colture, lavorando con essi anziché contro di essi. Le lavorazioni sono prevalentemente manuali, per garantire la massima cura e attenzione ad ogni singola pianta.
L’agricoltura di montagna si sviluppa su terreni ripidi e frammentati, godendo dei raggi solari diretti e aria pura, in un contesto naturale alpino. I nostri orti officinali si sviluppano lungo la costa del paese in campi a diverse esposizioni. Questo ci permette di collocare le piante nell’habitat a loro più adatto.
La vita del suolo è un altro aspetto fondamentale per noi. Il suolo è un ecosistema complesso e dinamico, ricco di microrganismi che svolgono un ruolo fondamentale per la fertilità del terreno e la salute delle piante. Per questo motivo, ci impegniamo a preservare e promuovere la vita del suolo, utilizzando pratiche agricole che non lo danneggiano, come la minima lavorazione, la rotazione delle colture, l'utilizzo di biofertilizzanti naturali e fermentati microbici.
​

La biodiversità è un valore fondamentale per noi. Crediamo che un ecosistema sano e diversificato sia essenziale per la salute del suolo e delle colture. Per questo motivo, ci impegniamo a preservare e promuovere la biodiversità nei nostri campi, coltivando diverse varietà di piante e creando un ambiente accogliente per insetti impollinatori e altri animali utili.
Per noi è molto importante il contatto con i nostri clienti. Infatti ci piace creare un rapporto di fiducia e di scambio, offrendo prodotti di qualità e condividendo la nostra passione per l’agricoltura.
Offriamo un’esperienza unica, fatta di sapori autentici e di un rapporto umano sincero.








